Ingredienti 6 persone:
- 240 gr di farina
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaio di acquavite
- buccia grattugiata di 1 limone
- 20 gr di zucchero
- 2 uova intere
- 1 pizzico di sale
- olio di arachidi
Procedimento:
Lavorare a lungo l’impasto, successivamente dare una forma sferica ed avvolgerlo con la pellicola trasparente. Lasciarlo riposare almeno 30 minuti a temperatura ambiente (lontano da eventuali fonti di calore).
Trascorsi i 30 minuti prendere il panetto, porlo su un piano ed appiattirlo con le mani.
Successivamente lavorarla con il mattarello o con l’apposita macchina per tirare la sfoglia, fino ad ottenere delle strisce lunghe e sottili. Il primo metodo richiede più tempo e pazienza, il secondo invece permette di ottenere delle sfoglie sottili.
Con la rotella dentellata tagliare la pasta della forma che più vi piace (rettangoli, quadrati, rombi o semplicemente delle strisce lunghe da annodare).
Scaldare (non bollire) in un tegame dai bordi alti abbondante olio di arachidi.
Raggiunta la temperatura immergere le chiacchiere, poche alla volta, e lasciarle cuocere fino a quando assumono un colore dorato, girarle almeno una volta per favorire un colore uniforme.
Scolare le chiacchiere con una schiumarola e metterle a perdere l’eccesso di olio in uno scolapasta.
Una volta tiepide spolverarle con abbondante zucchero a velo.
Suggerimento…
Nel caso in cui l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungere della farina poca per volta, per non ottenere il risultato contrario, ovvero un impasto troppo duro e non lavorabile.