Ingredienti per 4:
- 250 gr latte
- 3 uova (grandi, circa 70 gr l’una)
- 150 gr farina
- 100 gr burro
- besciamella (preparata con 1/2 litro di latte, 50 cl di panna fresca, 50gr di burro e 50gr di farina)
- 100 gr di parmigiano
- 300 gr circa di formaggio Bagòss (se non lo trovate mettete Groviera come ricetta classica)
- noce moscata
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
In una pentola con bordi alti far sciogliere il burro nel latte ed appena arriva a bollore togliere dal fuoco.
Aggiungere la farina setacciata, mescolare vigorosamente.
Rimettere la pentola sul fuoco e continuare a mescolare finchè non si attacca più alle pareti della pentola, bastono pochi minuti.
Fare intiepidire (fuori dal fuoco) dopodichè aggiungere 1 uovo alla volta e mescolare finchè si incorpora bene (è la cosa piu importante farlo con attenzione).
Quando è tutto ben amalgamato aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare bene fino a farlo sciogliere.
Mettere una pentola di acqua salata sul fuoco aggiungere una goccia di olio e portare a bollore.
Inserire l’impasto in una tasca da pasticcere (Sac à poche) con la bocchetta grande.
Appena l’acqua inizia a bollire far cadere nell’acqua delle piccole quantità di impasto della grandezza di uno gnocco. Aiutatevi con un coltello per staccarlo dalla Sac à poche.
Appena vengono a galla sono pronti da scolare.
Adagiarli in una pirofila imburrata e coprire con la besciamella (se non la preparate voi aggiungere una grattata di noce moscata), il formaggio gratuggiato grosso (Bagoss o Groviera) e fiocchi di burro.
Infornare a 200° grill, per pochi minuti. Appena avrà preso un bel colore dorato è pronto.
Preparazione Besciamella a Caldo:
Mettere il latte e la panna fresca sul fuoco con una presa di sale e una grattata di noce noce moscata.
Portare ad ebolizzione lentamente.
Nel frattempo, in un’altra pentola, sciogliere il burro e incorporare la farina a fuoco leggero. Mescolare fino a che sia tutto amalgamato.
Aggiungere il composto ottenuto al latte e con l’aiuto di una frusta sbattere fino ad ottenere la consistenza di una crema.
Togliere dal fuoco e la besciamella è pronta.
Vi consigliamo per un tocco piu prezioso
di aggiungere una grattata di tartufo estivo
oppure di aggiungere del burro tartufato alla besciamella!