Tempo di preparazione
20 min
Tempo di cottura
15 min
Difficoltà
Semplice
Ingredienti per 2 persone
- 360g di ceci cotti
- 400ml brodo vegetale (sedano, carota e cipolla)
- rosmarino qb
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- olio extravergine qb
- sale e pepe qb
- 6 code di gambero media grandezza
- pasta kataifi qb (in mancanza sostituire con capelli d’angelo cotti senza romperli)
- 4 fette di pane tagliate fini (si consiglia Baguette)
- olio di semi d’arachide per frittura web
Preparazione
Rimuovere il carapace ed intestino dei gamberi, aggiungere sale e pepe.
Avvolgere i gamberi con la pasta Kataifi (o capelli d’angelo cotti). Riporli in frigorifero.
Tostare le fette di pane con un filo d’olio fino a che non risulteranno ben dorate.
In una casseruola aggiungere 2 cucchiai d’olio, l’aglio schiacciato e il rosmarino tritato, soffriggere senza bruciare l’aglio e successivamente rimuovere sia aglio che rosmarino.
Aggiungere i ceci e il brodo vegetale, sale e pepe qb. Far cuocere a fuoco dolce 15min dall’ebollizione.
Nel frattempo mettere a scaldare l’olio in una padella per la frittura.
Friggere i gamberi che sono stati riposti in frigorifero, dorando entrambi i lati, finché non risulteranno croccanti e dorati . Stenderli su carta assorbente.
Frullate gradualmente i ceci, in maniera da regolare la consistenza della crema con il brodo di cottura. Non dovrà essere né troppo densa e ne troppo liquida. Aggiustare di sale e pepe.
Disponete la vellutata nel vostro piatto, appoggiate al centro i vostri gamberi, un filo d’olio extra vergine e un rametto di rosmarino, i vostri crostini di lato e il vostro piatto é finito.
Abbinamento vino
Chardonnay (Puglia) Tormaresca Antinori
Suggerimento esteticoVi consigliamo di utilizzare un piatto fondo con un bordo largo, preferibilmente bianco. Qui sotto trovate l’immagine del piatto della collezione “Bon Ton” design Bitossi Home!
